Laboratorio di parkour aperto a tuttiMARS Spazio Michelucci, domenica 14 Maggio 2023

Nelle nostre città ci sono angoli di architetture apparentemente inerti che nascondono una dinamicità tutta da scoprire.
Il parkour è una disciplina motoria ed artistica che insegna a interagire con l’ambiente urbano in modo giocoso e creativo. Sarete guidati da coach certificati e animatori esperti per vivere, con il corpo e i suoi movimenti, le forme dinamiche dell’architettura disegnata da Giovanni Michelucci.

Il parkour si sviluppa in contesti sociali, culturali e storici di forte instabilità, ma di grandi opportunità. Il termine racchiude concetti non sempre definiti e di facile comprensione.
Pensiamo al parkour come ad una disciplina fisica, mentale, un mezzo di espressione di sé, di ricerca ed introspezione. Saltare o superare un ostacolo vuol dire certamente muovere il proprio corpo, ma quest’ultimo non può che essere connesso intimamente a mente e spirito: il modo in cui pensiamo a noi stessi e al mondo influenza il modo in cui ci muoviamo e viceversa. Praticare parkour vuol dire quindi disegnare noi stessi sulla tela delle nostre esperienze, ridefinendo continuamente i nostri limiti e il modo in cui viviamo noi stessi.
Fare parkour può essere faticoso, richiede grande impegno e voglia di mettersi in discussione, ma è senza alcun dubbio un’esperienza “di gioco” che crea legami preziosi con persone e luoghi. Con l’allenamento possiamo essere persone in salute che vivono il mondo senza subirlo.
Se sei curioso puoi sempre provare ad allenarti con noi!

EXPLORĀ è una Associazione Sportiva Dilettantistica, affiliata UISP e iscritta al Registro Nazionale CONI nata nel 2017.
Explorā (esplora tu, imperativo presente latino) è ciò che ci rende umani. Esploriamo il mondo con i nostri sensi ed esploriamo noi stessi attraverso le esperienze che viviamo quotidianamente. Attraverso la pratica del parkour esploriamo per comprendere/comprenderci ed evolvere.
Siamo POETI DEI MURETTI. Se l’esplorazione è il nostro cardine, il mondo che ci circonda è il luogo di indagine da cui partiamo. Naturalmente non siamo poeti in senso letterale, ma crediamo ad un’idea romantica di movimento dove la creatività e l’interpretazione personale devono avere il giusto spazio d’espressione.

Teniamo corsi di parkour a Firenze, Siena e Bevignano. Proponiamo attività per tutte le età cercando di creare ambienti di condivisione che siano sani, non competitivi e non giudicanti, ambienti in cui tutti hanno la possibilità di imparare dai propri successi ed errori. Il nostro approccio all’insegnamento è incentrato sulla persona e non sulla performance, adattando l’ambiente di allenamento sulle sue capacità e possibilità di crescita, alla ricerca di sé.

IL PROGRAMMA3 giorni/ 3 luoghi

Guarda il programma delle giornate cliccando sul nome dei luoghi

sabato 27 Maggio 2023

SONAR Area ex-capannone Maccari

domenica 14 Maggio 2023

MARS Spazio Michelucci

Tre giorni su rigenerazione urbana, innovazione sociale e amministrazione condivisa