GIOVEDÌ 24 GIUGNO

/ 15:00 – 18:30

  • Workshop FARE MUSICA – lezione #1: “Informatica musicale e nozioni di fonia e produzione”, a cura di Giovanni Sala, audio e video producer. Presso studio di registrazione Cantine di Badia, Poggibonsi (SI)

/ 21:15 

  • Breve introduzione al progetto e saluti dell’amministrazione

/21:30

  • DANCE ON M-ArS, performance site specific di danza contemporanea a cura della Compagnia MOTUS 

VENERDÌ 25 GIUGNO 

/15.00 – 18.30 

  •  Workshop FARE MUSICA – lezione #2: “Evoluzione della musica e del mercato musicale. Le sue radici, i suoi sviluppi”, a cura di Carlo Spinelli, dj e insegnante di Storia della Musica

SABATO  26 GIUGNO 

/10:00 – 13:00

  • Workshop FARE MUSICA – lezione #3: “Gli ‘attori’ di un progetto artistico musicale”, a cura di Andrea Rodini – produttore, vocal coach, direttore di orchestra, talent scout e docente di canto

/17:30 

  • Presentazione del catalogo d’arte sull’opera  “L’ATTESA” di Laura Pugno, a cura del Collettivo Fare Mente Locale. A seguire ENTALPIA, performance sonora a cura di Dario Firuzabadì

/ 18:15

  • Talk con Lorenzo Nada (Godblesscomputers / Koralle)

/19:00 selezione musicale con Dario Firuzabadì e aperitivo a cura di The Bside

MARTEDÌ 29 GIUGNO

La rete dei luoghi del contemporaneo in ValdelsaEDUCATIONAL

Tour guidato ideato per guide, operatori turistici, appassionati di arte e di territorio, giovani studenti volto alla scoperta delle opere di arte e architettura contemporanea diffuse a Colle di Val d’Elsa e in tutto il territorio della Valdelsa.

La partecipazione è aperta e gratuita, l’educational prevede un tour nel centro della città ed un momento di approfondimento al MARS sulla rete di opere dislocata nei comuni di San Gimignano e Poggibonsi.

Una occasione di approfondimento a cura di Terre di Siena LAB e Culture Attive dedicato ai cittadini e agli operatori turistici locali, alla scoperta di nuovi elementi di attrazione per la costruzione di offerte turistiche innovative nel quadro della più ampia strategia di ambito turistico Valdelsa Valdicecina.

/9.45 ritrovo presso Spazio MARS

/10.00 – 12.30 Tour a piedi nei luoghi del contemporaneo a Colle di Val d’Elsa

/ 12.30 -14.00 Focus di approfondimento su opere diffuse tra San Gimignano e Volterra presso il MARS e strumenti utili alla promozione di offerte innovative