venerdì 25 Settembre
mattina
MARS Spazio Michelucci
Semi di Rigenerazione/ 2 day
Capacitazione
Accompagnare processi, sostenere la capacitazione e favorire l’innovazione sociale.
Coordina Simone Gheri
Direttore ANCI Toscana
09:30 Registrazione
09:45 Introduzione
Valerio BARBERIS in collegamento streaming
Comune di Prato
10:15 Cristina LEGGIO
Comune di Latina
— Il progetto Upper e la rigenerazione top down. Sostenibilità e partecipazione quando l’innovatore è l’amministratore pubblico
10:45 Simone D’ANTONIO
Responsabile ANCI per URBACT
— Le pratiche di URBACT: idee e pratiche innovative per il rilancio delle città di media e piccola dimensione
11:30 > 11:45 Coffee break
11:45 Michele D’ALENA in collegamento streaming
Ufficio Immaginazione Civica – Fondazione Innovazione Urbana
— La partecipazione come risorsa civica e il settore pubblico come abilitatore
12:45 Daniela CIAFFI
Labsus, Politecnico di Torino
— L’amministrazione condivisa dei beni comuni e i patti di collaborazione
13:00 Dibattito
13:15 > 14:30 Lunch break
dal 10 settembre
pomeriggio
Attivazione
L’attivazione imprenditoriale che genera “valore condiviso” per il territorio.
Coordina Semi di Rigenerazione
14:45 Elena GRANATA
Politecnico di Milano
— Iniziativa individuale e responsabilità collettiva, la collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore
15:15 Renato QUAGLIA
Fondazione Quartieri Spagnoli
— L’esperienza di FOQUS a Napoli
15:45 Andrea DE FILIPPIS
Ufficio per la valutazione della performance, Dip. della funzione pubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri. La strategia del Fondo per l’innovazione sociale
— La pubblica amministrazione come innovatore di processi sociali
16:30 > 16:45 Coffee break
16:45 Paola CAPOROSSI
Fondazione Etica
— Social Impact Investing strumenti finanziari per sostenere l’innovazione
17:15 Carlo ROSSI
Fondazione MPS Coordinatore della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana
— Sostenere i percorsi di rigenerazione urbana nel territorio
17:45 Dibattito
dal 10 settembre
Per gli Architetti iscrizioni tramite il portale im@teria
Codice: ARSI11092020100911T03CFP00600
ID: ARSI347
18:30 | via di Spugna 116
FareMenteLocale presenta
Spazio /nstabile #01 con un progetto di LAURA PUGNO L’Attesa
La mostra rimarrà aperta per tutto il periodo del Festival.