sabato 26 Settembre
mattina
MARS Spazio Michelucci
Semi di Rigenerazione/ 3 day
Cambiamento
Architetti, urbanisti e paesaggisti ideatori e attivatori del cambiamento.
Coordina Semi di Rigenerazione
09:00 Registrazione
9:30 Introduzione
Rappresentanti degli Ordini Professionali Provinciali
Ordini degli Architetti PPC e degli Ingegneri, Collegio dei Periti Industriali e Geometri di Siena
10:00 Roberto TOGNETTI
Fondazione Riusiamo l’Italia
— I sentieri selvaggi della rigenerazione tra paradossi e bias cognitivi
10:30 Marco PICCOLROAZ
Navigazioni urbane
— Riattivare il tessuto socio commerciale nei centri storici
11:00 > 11:15 Coffee break
11:15 Ludovica LA ROCCA Blam in collegamento streaming
— II riuso del patrimonio storico architettonico in abbandono
11:45 Margherita MANFRA Orizzontale
— Co design dello spazio pubblico e attivazione di comunità
12:15 Alice FRANCHINA Kcity
— Da city planning a city making il cambio di paradigma nel pensare la città
12:45 Elena FARNÉ
— Rigenerare la città con il clima che cambia: attori, strumenti, processi collaborativi
13:15 Dibattito e conclusioni
13:30 > 15:00 Lunch break
dal 10 settembre
Per gli Architetti iscrizioni tramite il portale im@teria
Codice: ARSI11092020101021T03CFP00300
ID: ARSI348
pomeriggio
Appunti per un futuro diverso:
idee di città
15:00 Paolo CHIANTINI
ANCE Siena
— La tutela del patrimonio architettonico come opportunità di sviluppo e non come vincolo
15:20 Daniele PRACCHIA
Confcommercio Siena
— L’importanza delle attività economico-commerciali per la ricostruzione del tessuto sociale ed economico delle città
15:40 Roberto PIANIGIANI
CNA Siena
— Il ruolo dell PMI nei processi innovativi di rigenerazione urbana
16:00 Roberto VEZZOSI
— Cos’è un piano strutturale: avvio del procedimento e partecipazione del nuovo piano strutturale di Colle di Val d’Elsa
16:20 > 16:40 Coffee break
16:40 Edoardo MILESI Archos
— L’esperienza di OCRA Officina Creativa dell’Abitare a Montalcino
17:00 Fuori Festival al Festival – Talks 10′
Nicola MACHETTI
Collettivo FareMenteLocale
— Spazio Instabile ospita L’ATTESA di Laura Pugno
Alessio VIGNI e Marco CERRANO
Associazione LaGorà
— Vuoti a rendere. Esposizione d’Arte diffusa in via Garibaldi
Sebastiano PELLI
— +BES -PIL al MARS Spazio Michelucci
OKS ARCHITETTI
— Autonomie sensibili. Installazione in Piazza Arnolfo di Cambio
M-Ars Team
— Co-progettazione urbana in piazza Sant’AgostinoAssociazione LA SCOSSA
— Bolle di sapone: da gioco a modello. A cura di Pietro CENTORRINO in via Garibaldi
— Finestra su Colle. Alla Badia
Katia MOSCONI
— Gardenia Urbana in piazza Michelucci
Umberto del Mastio, Pietro Lenzerini, Valerio Peruzzi
— Natura elettrica nello spazio Stazione Vecchia
Leonardo Bentini, Ljuba Ciaramella
— (A)cross World in piazza Santa Caterina
18:30 Conclusioni
Cristiano BIANCHI
Assessore alla Cultura
19:00 | MARS Spazio Michelucci
Paesaggi sonori
Presentazione del progetto di field recording realizzato durante il workshop sonoro a cura di Dario FIRUZABADì con la collaborazione di Riccardo CHIARUCCI, Associazione Mosaico
A seguire DJ set di Slowaxx
dal 15 settembre