lunedì 28 Settembre
pomeriggio
17:00 | Evento-off a Poggibonsi Sala SET, ingresso via Trento (presso Politeama)
PIAZZA NOVA, LA PIAZZA CHE GIRA
25° Anniversario 1995-2020
Dal progetto partecipato alla cura consapevole
Intervengono:
David BUSSAGLI Sindaco di Poggibonsi
Spartaco FRANCINI e Raffaele GAMBASSI
Architetti progettisti e direttori dei lavori di Piazza Nova
Donatella BAGNOLI
Direttore artistico de La Rocca di Staggia, curatrice de “La città Nascosta” dalla didattica dell’arte al laboratorio urbano con le scuole
Giancarlo FRANCINI
Assessore (Giunta Comunale 1985-1990), promotore laboratorio comunale di architettura
PROGRAMMA
La nascita della piazza 1995
Un contesto fertile: dai laboratori comunali di architettura al progetto di recupero del centro storico della città
Piazza Nova: la presentazione
Uno spazio urbano che oltre la funzionalità è modello di un progetto di costruzione di una comunità.
Proiezione video La città nascosta 2019/2020:
A) Azioni comprensioni/ documentazione laboratori urbani
Agire la piazza/comprendere lo spazio/creare appartenenza alla città
Piazza Nova, laboratori realizzati con le scuole
Istituto Comprensivo 1 Poggibonsi a cura di Donatella Bagnoli
B) La fontana di Sarkis: Arte all’arte, l’arte si sintonizza con lo spazio urbano
Dall’opera d’arte interattiva alla cura partecipata
Piazza Nova, laboratorio con le scuole Istituto Comprensivo 1 Poggibonsi a cura di Donatella Bagnoli
C) Intervista agli architetti Spartaco Francini e Raffaele Gambassi
Attualità della piazza: riflessioni e proposte a 25 anni di distanza
D) Promenade, passeggiata con gli architetti in Piazza Nova
Interventi del pubblico/Dibattito
COME PARTECIPARE
I partecipanti all’evento saranno 35.
Chi desidera partecipare e avere informazioni può telefonare al 366 47 92 092.
Gli invitati dovranno dare conferma telefonica della loro presenza al 366 47 92 092
E’ possibile trovare notizie su http://www.laroccadistaggia.it/
I partecipanti dovranno rispettare linee guida e misure anti-covid19: indossare la mascherina, sanificare le mani, rispettare distanziamento, compilare scheda tracciabilità