domenica 27 Settembre
mattina
Giardino di Palazzo Pretorio, piazza Duomo
10:00 Re-installazione di Concrete Blocks di Sol LeWitt al Giardino di Palazzo Pretorio.
Inaugurazione e saluti
Alessandro DONATI Sindaco
Alessandro RICCERI Fondazione Musei Senesi
Giacomo BALDINI Curatore scientifico Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”
Gruppo Archeologico Colligiano
10:20 Tavola rotonda sullo stato dell’arte e prospettive future del Distretto del Contemporaneo in Valdelsa al Teatro dei Varii
con la partecipazione dell’artista Daniel BUREN
Cristiano BIANCHI Comune di Colle di Val d’Elsa
Carolina TADDEI Comune di San Gimignano
Nicola BERTI Comune di Poggibonsi
Mario CRISTIANI Associazione Arte Continua
Stefano PEZZATO Centro d’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato
Francesco PALUMBO Toscana Promozione
Alessia CADETTI Associazione Conl’Arte per la conservazione dell’arte contemporanea
Donatella BAGNOLI La Rocca di Staggia, Associazione Ottovolante
Il giardino di Palazzo Pretorio rimarrà aperto al pubblico,
domenica 27 Settembre 9:30/ 11:30 e 14:30/ 19:00
Altri giorni:
giovedì 1 e venerdì 2 Ottobre 17:00/ 19:00
sabato 3 e domenica 4 Ottobre 15:00/ 19:00
dal 15 settembre
pomeriggio
14:30 Passeggiata nel contemporaneo di Colle Val d’Elsa
con gli ex-studenti del Liceo Linguistico e Psicopedagogico San Giovanni Bosco che hanno partecipato al progetto Ask Me Colle, coordinati dalla Prof.ssa Alice Villa e da Martina Marolda
La passeggiata partirà dal MARS Spazio Michelucci
dal 15 settembre
17:30 | Evento-off a San Gimignano, Sala del Consiglio
Presentazione del libro
Piero Bottoni a San Gimignano
Piano, storia e paesaggio, 1955-60
Evento organizzato dal Comune di San Gimignano e dall’Archivio Piero Bottoni (DASTU – Politecnico di Milano).
Sarà presente l’Autore Renzo RIBOLDAZZI, Politecnico di Milano
Interverranno: Prof. Giuseppe DE LUCA, Università di Firenze, Prof. Stefano MAGGI, Università di Siena, Arch. Silvia VIVIANI
Disponibilità di posti limitata, senza prenotazione