Installazione verde per la riforestazione urbanaMARS Spazio Michelucci, domenica 14 Maggio 2023
Green MARS è un progetto di sensibilizzazione ambientale a Colle di Val d’Elsa per promuovere la riforestazione urbana. Il progetto prevede la creazione di un piccolo vivaio urbano presso lo spazio MARS e un giardino verticale presso il vecchio asilo in Piazza Duomo.
Queste installazioni hanno l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nella cura delle piante. Al termine dell’evento le piante saranno piantumate in prossimità del parco di Solatio o in piazza Arnolfo per aumentare la presenza di verde in città.
Il progetto vuole esplorare forme di integrazione tra materia vegetale e architettura. Un’idea di natura artificialis che ha origini molto antiche, nel concetto stesso di giardino e di natura coltivata, e che è strettamente connessa all’esigenza biologica primaria dell’uomo di circondarsi di organismi vegetali e alla condizione dell’abitare in ambienti fortemente antropizzati. Un’attitudine che nel 1984 il biologo americano Edward O. Wilson ha definito con il termine biofilia.
Dalle piante in vaso nelle piazze pavimentate, al verde verticale sulle facciate degli edifici, molte sono le soluzioni per rispondere al bisogno di natura in città. I potenziali benefici dell’introduzione della natura in città sono molti: sia in termini estetici che ecologico-ambientali, nonché sociali. Basti pensare alla mitigazione dell’effetto isola di calore e alla riduzione delle polveri sottili.
Anche se a Colle di Val d‘Elsa non si può parlare propriamente di riforestazione urbana, possiamo definire tale qualsiasi intervento volto a implementare gli elementi che a vario grado di naturalità (giardini, parchi, boschi, aiuole, fiumi, ecc.) costituiscono il paesaggio urbano e rurale di prossimità.
In alto GARDENIA URBANA di Katia Mosconi, 2020
L’Alveare APS nasce a novembre 2021 come gruppo di giovani volontari uniti con lo scopo di realizzare l’evento TEDx CollediValdElsa. L’obiettivo di TED e, quindi, anche il nostro è divulgare e promuovere idee che valgono la pena di essere condivise.
Nel 2022 abbiamo realizzato il primo evento a marchio TEDx CollediValdElsa intitolato “Ombre”. La rassegna, che si è tenuta presso il teatro del popolo, ha ospitato 16 speakers e ha offerto uno spettacolo di oltre 8 ore.
I temi trattati riguardavano il modo in cui il nostro pensiero è influenzato dal contesto sociale e culturale in cui nasciamo e cresciamo sia come individui che come comunità.
Nel 2023 abbiamo realizzato il secondo evento dal titolo “New Era”. L’evento ha coinvolto 10 speakers, confermando sia la durata che il luogo della prima edizione. Il tema su cui ci siamo concentrati è stato il futuro, analizzando nuove sfide, come la conquista degli esopianeti, la comprensione dell’intelligenza artificiale e il possibile utilizzo del metaverso. Il tutto sotto l’importante valutazione ed analisi della sostenibilità ambientale che ormai non possiamo più sottovalutare e ignorare.
IL PROGRAMMA3 giorni/ 3 luoghi
Guarda il programma delle giornate cliccando sul nome dei luoghi