Laboratorio di immaginazione civica aperto a tuttiCastello HUB ex-Asilo, sabato 20 Maggio 2023
Il progetto “ex-perentia” intende sostenere il percorso di co-progettazione che interesserà l’ex-Asilo di Colle Alta. Professionisti riflessivi, progettisti poeti e coltivatori di idee si daranno appuntamento per condividere esperienze e strumenti di rinascita. Sono tante le esperienze di restituzione di luoghi e spazi ad una comunità, per questo motivo le storie di ex-conventi, ex-caserme, ex-cantine di tutta Italia potranno contribuire a scrivere una nuova storia dell’ex-asilo. “Ex-usi”, pratiche e funzioni del passato che animavano luoghi e spazi diventano il fulcro per un ragionamento collettivo che possa tracciare nuove direzioni di intervento e possano riscrivere nuove funzioni.
Insieme ai professionisti del Master Urise ci sarà la cittadinanza che parteciperà attivamente alla ridefinizione e riattivazione di possibili nuovi usi dello spazio.
Il laboratorio è frutto del lavoro collettivo di Francesca Ameglio, Caterina Secchi, Niutopia APS e RiseOut, gruppo informale della VII ed. Master URISE Rigenerazione Urbana e Innovazione Sociale dello IUAV di Venezia. Grazie alla collaborazione della ProLoco di Colle di Val d’Elsa, il gruppo informale RiseOut ha potuto partecipare all’evento RiGenerazioni.
Niutopia_nuovi luoghi comuni è un’associazione di promozione sociale che opera nel settore della rigenerazione urbana via innovazione sociale. Nata nel 2022 dall’unione delle competenze trasversali delle fondatrici si pone come intermediario tra amministrazioni, enti del terzo settore, imprese con bilancio sociale e comunità, attivando processi collaborativi per la co-creazione di luoghi fisici e di pensiero.
Attraverso una progettazione adattiva e incrementale vogliono disegnare nuovi luoghi comuni, provocando una riflessione sul modo di vivere lo spazio. Vogliamo innescare un cambio di paradigma basato su interdipendenza, collaborazione, redistribuzione delle opportunità. Proponiamo scenari di rigenerazione urbana e facilitiamo l’attivazione di processi collaborativi di generazione di valore – creativo e relazionale – attraverso la condivisione di saperi, tecniche ed esperienze.
Niutopia ha collaborato con SouX (scuola di architettura per bambini a domicilio di FARM CULTURAL PARK ) per il progetto “Dalla città alla scuola” presso l’istituto “Luigi Pirandello” di Porto Empedocle. Nella foto il lavoro di urbanismo tattico realizzato durante il laboratorio di design thinking con i bambini della scuola.
Rise-Out è un gruppo informale di architetti, designer, antropologi, progettisti e facilitatori costituitosi a partire dall’esperienza del Master U-Rise in Rigenerazione Urbana e Innovazione Sociale presso lo IUAV di Venezia. Un gruppo multidisciplinare e plurale, in grado di contribuire attivamente a processi di capacitazione e progettazione in diversi contesti urbani e non, grazie alla propensione nel promuovere e praticare metodologie e strumenti di intervento community/place-based. Le diverse professionalità provenienti da tutta Italia sono in grado di offrire nuove prospettive di intervento frutto di processi di attivazione e pianificazione di varia natura, con l’obiettivo di generare contaminazioni virtuose che leghino linguaggi, pratiche e dimensioni della rigenerazione innovative e dialogiche
IL PROGRAMMA3 giorni/ 3 luoghi
Guarda il programma delle giornate cliccando sul nome dei luoghi